Musei di Tirana

A Tirana troverete i musei più inusuali: un enorme bunker utilizzato dal governo comunista come rifugio in tempo di guerra, oggi trasformato in un museo; una casa ricoperta di foglie, anch'essa convertita in un museo, che fu la sede principale dello spionaggio comunista, a causa del quale centinaia di migliaia di albanesi furono perseguitati. Si tratta della Casa delle Foglie ed ospita migliaia di dossier e strumenti da spionaggio; il Museo Nazionale, il più grande del paese, accoglie invece oggetti e manufatti dalla preistoria fino al comunismo, con foto, video e racconti di uno dei più durevoli e repressivi regimi in Europa.

Se desiderate conoscere la turbolenta storia dell'Albania, questo è il luogo giusto da visitare. Il Museo di Storia Nazionale è il più importante in Albania e contiene una ben documentata storia del paese. La struttura è divisa in otto padiglioni: Antichità, Medioevo, ...

Di più

La Casa delle Foglie è il più recente dei musei albanesi e probabilmente il più affascinante. È considerato l’equivalente del Museo della Stasi dell’ex Germania dell’est. Le foglie hanno un duplice significato: indicano le tracce nascoste nel bosco, ma anche ...

Di più

To live means to leave traces. The famous novelist Ismail Kadare is one of the few Albanian writers who has left behind a legacy for many generations. Everyone, including tourists, should learn about the life of this personality during the communist regime. In 2019 his house in Tirana, where he lived ...

Di più

Si trova in Piazza Madre Teresa. Fu il primo museo ad aprire in Albania dopo la seconda guerra mondiale. Aperto al pubblico nel 1948 come museo Archeologico ed Etnografico, quest’ultima sezione fu in seguito trasferita (1976). Collocato nello stesso edificio come Istituto Archeologico dell'Accademia ...

Di più

Il Museo delle donne è una storia di donne albanesi attraverso eventi noti e sconosciuti. La donna in questo museo viaggia da tempo immemorabile e appare attraverso oggetti, documenti e foto verso l'obiettivo del museo: scoprire meglio il ruolo delle donne nella società, nella famiglia, ...

Di più

Il Bunk’ Art 2, è il museo più recente aperto a Tirana il 17 novembre 2016, nel quadro della Giornata Nazionale della Liberazione di Tirana. Questo bunker top secret ormai è un museo che si trova nel centro di Tirana, dietro il Ministero dell'Interno. Un numero molto elevato ...

Di più

Il Museo della Banca d'Albania è stato inaugurato il 30 ottobre 2015, combinando elementi di museo e didattica. Si trova all'interno della sede della banca centrale nella piazza principale della capitale. Ciascuno dei due piani è concepito come uno spazio indipendente dall'altro. Il Museo ...

Di più

 

Editor's choice

Utilizziamo i cookie per una serie di motivi, come mantenere Visit Tirana affidabile e sicuro, personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità di social media e analizzare come vengono utilizzati i nostri siti

Accettare i cookie