Un nuovo studio sul DNA conferma l’origine illirica degli albanesi

Un nuovo studio sul DNA conferma l’origine illirica degli albanesi

Uno studio scientifico rivoluzionario, pubblicato nel 2023 da un team internazionale di genetisti, ha fornito la prova più solida finora dimostrata che gli albanesi moderni sono discendenti diretti degli antichi Illiri, una delle popolazioni più antiche e stabili dei Balcani. Lo studio, intitolato “La storia genomica dell’Europa sudorientale dall’età del bronzo a oggi”, ha analizzato resti scheletrici provenienti da siti archeologici in Albania, Kosovo, Montenegro e Macedonia. Il confronto tra il DNA antico e quello degli albanesi moderni ha mostrato una continuità genetica ininterrotta nella regione fin dall’età del bronzo e del ferro.

“Il profilo genetico degli albanesi moderni mostra una continuità diretta con le popolazioni illiriche dei Balcani occidentali, con una minima mescolanza con successive migrazioni slave o di altro tipo”, afferma lo studio.

Questo risultato confuta le affermazioni di lunga data, motivate politicamente, secondo cui gli albanesi sarebbero arrivati ​​tardi nei Balcani. Al contrario, conferma ciò che molti studiosi e tradizioni popolari hanno affermato per generazioni: che gli albanesi sono il popolo indigeno di questa regione, con radici che risalgono a oltre 4.000 anni fa. Perché è importante per Tirana e l’Albania? Tirana si trova nel cuore del territorio illirico e i reperti archeologici di Dajt, Ndroq e Petrelë continuano a rivelare tracce della vita illirica. Il Museo Archeologico Nazionale di Tirana conserva reperti chiave della cultura illirica, offrendo ai visitatori un legame vivo con questo patrimonio. Questo nuovo studio rafforza la necessità di preservare e promuovere il patrimonio illirico dell’Albania, non solo come questione di identità nazionale, ma anche come opportunità per far conoscere al mondo una civiltà spesso messa in ombra dalle narrazioni greche e romane.

Read more here about the study https://encr.pw/StudyADN

Share this article

Other News to Read

Tirana Photo Festival 2025- MEDITERRANEO

Il Tirana Photo Festival 2025 si è svolto dal 18 al 30 giugno 2025 a Tirana e il…

Cosa fare a luglio a Tirana

Benvenuto Luglio! E’ ora di entrare nel vivo dell’ estate: Tirana e’ la destinazione migliore che tu possa…

Sofra di Tirana: la festa tradizionale della capitale

Sofra di Tirana: la festa tradizionale della capitale

Un nuovo studio sul DNA conferma l’origine illirica degli albanesi

Un nuovo studio sul DNA conferma l’origine illirica degli albanesi

Subscribe to our Newsletter!