Gli albanesi sono persone ottimiste, anche se hanno un passato oscuro come il comunismo. I Bunker sparsi in tutto il territorio dell'Albania, sono strutture che ricordano l'era comunista. Ma, cosa si può fare con i bunker? Convertirli in spazi creativi? Alcuni studenti hanno creato un progetto per trasformare i bunker a Tirana, in centri e spazi per le attività culturali. Si tratta di un progetto tedesco-albanese, pitturare e rimodellare i bunker, alcuni di loro situati sui fianchi di una collina Tirana.
Progetto Truffpunkt Bunker
Questo è un progetto creato dagli studenti: Fritz Tudyka, Babeta Ymeri, Ivo Krug, Peri Bausch, Friederike Humpert e Niklas Krekeler che studiano presso la Freie Universitat di Berlino, Germania. Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con Tirana Ekspres ed altri partner come Ostblick e.V. e l’associazione tedesco-albanese "Deutsch-Italienische Freundschaftsgesellschaft". La studentesa albanese Babeta Ymeri, che studia a Berlino, ha avuto l'idea di trasformare i bunker nel suo paese di nascità nei nuovi centri culturali. Il suo gruppo ha sostenuto l'idea e ha deciso di venire a Tirana e sviluppare il progetto. Il gruppo è rimasto circa una settimana in una delle colline di Tirana, nella zona conosciuta come Monumento, un zona ex militare, edh anno lavorato con alcuni artisti albanesi la trasformazione dei bunker e la zona circostante in un luogo fantastico.
La zona ex-militare abbandonata da oltre 20 anni, offre una vista spettacolare delle montagne albanesi vicino Tirana ed è una zona dove che si può essere usata per attività culturali ed artistiche. I tre bunker sono stati dipinti dove nei due grandi gli artisti hanno usato l'arte dei graffiti. Davanti ai bunker è realizzato un giardino con panche in legno, fiori e un vicolo. Come racconta Babeta, il loro obiettivo è la ristrutturazione di bunker e della zona circostante per usarla come una zona attraente e funzionale. Gli studenti hanno iniziato con i bunker su una collina Tirana, ma loro pensano se questo progetto avrà successo, faranno la stessa cosa con gli altri bunker.
La storia dei Bunker in Albania
I Bunker in Albania, retaggio del lungo passato comunista, in particolare a Tirana hanno sempre attirato l'attenzione degli stranieri. L'Albania era un paese isolato e si considerava come l'unico stato marxista-leninista. Sotto il regime di Enver Hoxha, Enver Hoxha, dittatore dell’Albania dal novembre del 1941 all’aprile del 1985 vennero costruite circa 700 mila fortificazioni, una ogni quattro abitanti e circa 24 per ogni chilometro quadrato. Il dittatore era ossessionato da una possibile invasione straniera.
La guerra non c’è stata ed i bunker militari sono rimasti inutilizzati e sono diventati una parte della vita degli albanesi nei prossimi decenni. Molti di loro sono stati distrutti, alcuni preda delle erbacce.
Mentre alcuni hanno trovato modi creativi per utilizzare i bunker, alcuni cinvertiti in magazzini, bar e ristoranti, memoriali di eventi musicali e culturali.
Daytrips in Tirana |
---|
Cave of Pellumbas tour in Tirana |
Communist Architecture tour in Tirana |
Old Villas tour in Tirana |
Tirana - Dajti Mountain Cable Car |