Piazza Skanderbeg è stato riaperto ai cittadini il Sabato, 10 giugno, in una fantastica atmosfera che da anni non si vedeva a Tirana. E' stato un giorno, che la gente non vedeva l'ora di vedere il nuovo look della Piazza. Questo perché, la riqualificazione urbana della Piazza Skanderbeg è sempre vista come un trofeo per i partiti politici, quando erano al governo. La storia di questa piazza ha dato origine a un ampio dibattito pubblico non solo tra i partiti politici, ma anche la società civile. La domanda è sempre stata: dobbiamo cambiare la piazza, modernizzarla o tenerla come era prima. La Piazza Skanderbeg è cambiata tante volte in diversi periodi.
La storia
Piazza Scanderbeg (in albanese Sheshi Skënderbeu) è la piazza principale di Tirana ed ha preso il nome dall'eroe nazionale albanese Giorgio Castriota Scanderbeg.
La sua storia inizia nel 1917, circa 100 anni fa, quando fu costruito il primo parlamento di Tirana, attualmente il Teatro dei Burattini. Dopo fu ampliata quando il re Zog I e i fascisti italiani costruirono i palazzi dei ministeri in stile italiano. Ma la Piazza prese l’attuale denominazione nel 1968, quando qui fu collocato la statua equestre in bronzo, opera del famoso scultore albanese Odhise Paskali. Successivamente, nel periodo comunista assunse la disposizione geometrica com’era tipico delle grandi piazze dei paesi comunisti dove nel suo centro stava la statua di Enver Hoxha.
Il 20 febbraio 1991 l’enorme simulacro in bronzo che dominava il centro della piazza è tolto dagli studenti un momento che avrebbe segnato la rottura con il passato e l’inizio di una nuova era.
Con il passare degli anni la Piazza è cambiata con diversi elementi dagli ultimi sindaci di Tirana ma il vero dibattito ha avuto inizio nel 2008. Edi Rama, l’attuale primo ministro del paese, all’epoca il sindaco di Tirana ha portato l'idea del progetto della nuova piazza recentemente inaugurata. Egli ha iniziato ad attuare il suo piano, ma la sua applicazione è stata interrotta dopo che lui ha perso le elezioni comunali a favore di Lulzim Basha.
Cosi, la Piazza è rimasta con nessuna funzione finche ex-sindaco Lulzim Basha ha fatto dei passi per l’estensione del viale. Una piazza con una forma strana. Non era un pedonale, ma una rotonda, dove il traffico enorme non permetteve alle persone e i turisti di godere la piazza.
Tutti i concerti oppure le manifestazioni politici si svolgevano tutti in Piazza Madre Teresa.
La nuova Piazza
Che cosa abbiamo adesso? Un immenso spazio pedonale che secondo il sindaco, il signor Veliaj è lo più grande dei Balcani. Gli Albanesi ma anche i turisti stranieri possono ora passeggiare per il centro della città tranquillamente, senza essere disturbati dal rumore delle auto, visitare il Museo Nazionale di Storia, la moschea di Ethem Bey, il monumento Scanderbeg e la Banca Nazionale. I nuovi elementi del sito sono: sono la vegetazione, le pietre naturali, l’acqua per le fontane per mantenere al fresco durante l'estate. Le pietre naturali sono prese da tutti i territori dell’Albania e coprono quasi 41 mila m2 di piazze e marciapiedi.
Per quanto riguarda il verde, alberi decorativi ad alto fusto, alberi da frutto, arbusti alti ed arbusti bassi per decorazione urbana e 35 mila radici di fiori.
La piazza ha la forma di una una specie di piramide, con il punto più elevato che raggiunge l’altezza di 1,8 m. l’intera area è composta da mini-piazze e piccoli parchi, in modo da creare spazio sufficiente per eventi pubblici più piccoli. L'idea è che: tutti possono stare qui e sentirsi importante.
Inoltre in Piazza Skanderbeg è costruito un ampio parcheggio sotterraneo con 300 posti auto.
Anche se la piazza è in centro delle polemiche tra i partiti politici la gente ha cominciato a godere la piazza. Alcuni elementi sono rimasti incompiuti, ma nei primi due giorni la piazza era piena di cittadini albanesi e turisti. La Piazza deve essere una delle attrazioni più frequentate dai turisti. Già si è trasformata in un splendido luogo per concerti, nelle prime due notti dalla sua inaugurazione.
E 'già un dato di fatto che Tirana è diventata una delle mete turistiche più interessanti degli ultimi anni. Non è possibile trovare un capitale come Tirana in Europa, con una storia così complicata, con un architettura mista dove si può godere l'ospitalità della gente. Questa è la nostra città di Tirana, la capitale albanese con una piazza moderna che porta con orgoglio il nome del nostro eroe nazionale, Skanderbeg
Daytrips in Tirana |
---|
Cave of Pellumbas tour in Tirana |
Communist Architecture tour in Tirana |
Old Villas tour in Tirana |
Tirana - Dajti Mountain Cable Car |