Ieri sera, sulla Facciata del Politecnico, una proiezione di messaggi intitolata "Anche i muri hanno le orecchie" è stata dimostrata per 24 ore. Il progetto artistico, una raccolta delle storie dei sopravvissuti del regime è stato creato da Alketa Xhafa. Il titolo "Anche i muri hanno le orecchie" deriva da un slogan usato dagli albanesi durante il regime di Enver Hoxha. La gente per sopravvivere alla sorveglianza, ha smesso di comunicare liberamente. Le persone non potevano esprimere le loro paure, i loro desideri e le loro speranze, perché le conseguenze potrebbero essere la reclusione o, ancora peggio, la pena di morte.
Alketa Xhafa vuole che attraverso questa campagna artistica di raggiungere ad un maggiore riconoscimento pubblico, cercando di promuovere la libertà di parola in tutta l'Albania, come mezzo per avviare un dialogo più ampio su un periodo scuro che rimane stranamente sottovalutato e di cui non si parla molto.
Le generazioni più giovani non sono a conoscenza del regime dittatoriale di Enver Hoxha; ognuno di noi ha il diritto di conoscere il passato repressivo e le conseguenze.
Questo progetto fa parte della campagna "Memoria per Guarire e Prevenire", con il sostegno dall'Autorità per l'Informazione sui file segreti della Polizia Comunista, il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) e il Governo Italiano.
This project is part of a larger unfolding campaign called “Remembrance to Heal and Prevent” that is supported by the Authority for Information on Former Communist Police Secret Files, the United Nations Development Programme (UNDP), and the Italian government.
Daytrips in Tirana |
---|
Cave of Pellumbas tour in Tirana |
Communist Architecture tour in Tirana |
Old Villas tour in Tirana |
Tirana - Dajti Mountain Cable Car |