Tirana è una città che sta cambiando ogni giorno. Le nuove attrazioni aggiunte alla città, fanno che anche le persone che sono nate qui non conoscono più i loro quartieri. Quindi, se vuoi essere aggiornato con i nuovi cambiamenti urbanistici a Tirana, vi suggeriamo questo tour.
Iniziamo la nostra visita in Piazza Skanderbeg, restaurata nell'estate del 2017 ed è senza dubbio una delle arterie principali della capitale Albanese. Durante il breve soggiorno vi mostreremo alcune informazioni sulla piazza e sugli edifici circostanti come il Museo Storico Nazionale, il Palazzo della Cultura, la Moschea Et'hem Beut, la Torre dell'Orologio e la Banca Nazionale. Dopo aver scattato alcune foto delle attrazioni vicino a Piazza Skanderbeg, andremo al Museo Nazionale per avere un'idea generale sulla storia degli albanesi. Potete scegliere se visitare la Moschea o la Torre dell'Orologio.
Dopo di che, ci dirigeremo verso il "Nuovo Bazar", il più grande Mercato Cittadino, la nuova attrazione aggiunta Tirana l'anno scorso. Questa zona è diventata famosa per le affascinanti facciate dei palazzi che circondano il Nuovo Bazar e i suoi ristoranti e bar. Qui possiamo prenderci una pausa per un caffè o un tè e poi dirigerci verso il Ponte dei Tabacchi da dove passeremmo verso la via George Bush.
Continueremo l’itineraio verso il viale "Martiri della Nazione", per vedere l'installazione, “Reja” di fronte alla Galleria d'Arte, il Monumento dell’Indipendenza nel Parco della Gioventù , poi la Piramide ed il Monumento post -blocco. Dopo proseguiremo lungo il viale fino a raggiungere il Palazzo dei Congressi e la piazza "Madre Teresa". Per rilassarci possiamo andare nella zona di Blloku a bere qualcosa o mangiare secondo I vostri gusti. Se vuoi di più per il periodo buio del comunismo in Albania, possiamo andare in due dei musei che si trovano nel centro della città: il "Museo con le Foglie" e il Bunk'Art 2 ".
Il percorso del tour 3-4 ore.
Visit Tirana prende solo la tariffa per il servizio della guida
Non sono inclusi nel prezzo: i biglietti dei musei, i prezzi delle bevande e cibo
prenotazioni: contact@visit-tirana.com