La prima cosa che tutti visitano e ricordano da Tirana è la "Piazza di Skanderbeg" e il Monumento di Skanderbeg. I turisti forse non sanno molto sul nostro eroe nazionale. Loro vogliono capire perche gli albanesi sono così orgogliosi di lui e delle sue guerre contro l'impero ottomano.
Se siete in Tirana come turista e siete interessati a conoscere meglio questo uomo nobile e la sua storia, ti consigliamo di visitare la città di Kruja che dista a soli 50 minuti da Tirana .
Kruja
Kruja (Cruia in italiano) è una città in faccia alla montagna, molto frequentata dai turisti ed è facilmente raggiungibile da Tirana. E' la città dove l'eroe balcanico ha posto resistenza all'impero ottomano che minacciava l'Europa. Questa città infatti grazie a Gjergj Kastrioti Scanderbeg viene difesa per 25 anni di seguito.
Scanderbeg difende non solo l’autonomia del paese ma anche il Cristianesimo dall’Impero Ottomano. Visiteremo il Museo Skanderbeg e il Museo Etnografico. Il museo che si trova all’interno delle mura del castello, simbolo della resistenza contro l’occupazione ottomana, contiene oggetti che risalgono al periodo di Skenderbeg. Dipinti, armature e altri reperti risalenti al suo tempo sono stati esposti per mostrare uno dei periodi più gloriosi della storia albanese.
Potrete camminare anche nel famoso Bazaar di Kruja che collega il castello alla parte moderna della città lungo una caratteristica strada lastricata.
Il Bazar di Kruja è uno dei più antichi bazar di tutta l’Albania ed ospita una sessantina di negozi con prodotti tipici dell’artigianato locale. Non andare via senza acquistare dei souvenir da questo autentico bazar.
Intorno a Tirana
Dopo le visite a Kruja, torniamo a Tirana. Non potete visitare la capitale Albanese e non passare dalla piazza principale, Sheshi Skënderbej in lingua albanese, è la piazza centrale della città dove sono collocati tutti i più importanti edifici culturali: il Museo Nazionale di Storia che offre informazioni sulla storia dell’intera Albania, la Biblioteca Nazionale, il Municipio e nonché, al suo centro, la statua di Skanderbeg.
Con lo stesso spirito del periodo ottomano si può anche visitare la tomba di Kaplan Pasha e la moschea Et'hem Beu, nel centro di Tirana, monumenti culturali protetti dallo stato. Possiamo concludere questo tour sulla storia ottomana, con una cena al ristorante Oda, un posto molto tradizionale, che si può mangiare in stile ottomano e seduti ai tavoli bassi secondo l’usanza locale.
Durata: 1 giorno
Luogo: Kruja, Tirana
Tel: +355 45 800 419
E-mail:contact@visit-tirana.com
Sito Web: http://www.visit-tirana.com