Monumenti & Siti Culturali

Tirana è disseminata di monumenti e siti di interesse culturale in grado di sorprendere chiunque la visiti per la prima volta. Il lascito dell’era comunista stride con i moderni palazzi dalle facciate di vetro, con i bar di tendenza e i negozi chic. Influenze ottomane, italiane, islamiche, staliniste e capitaliste si intrecciano disordinatamente rendendo l’esplorazione della città estremamente variegata ed interessante. Tirana ha assunto un nuovo aspetto da quando i vecchi e grigi blocchi di appartamenti sono stati ridipinti di colori brillanti, tanto da diventare una delle più apprezzate attrazioni della città. Inoltre ci sono molti luoghi di culto religioso come moschee e chiese, ognuna delle quali racconta una storia diversa e personale che aspetta di essere scoperta.

Il Ponte dei Conciatori è un ponte pedonale di pietra del XVIII secolo. È lungo 8 metri, largo 2,5 e alto 3,5 metri. Costruito accanto alla moschea dei conciatori, il ponte una volta faceva parte della strada di San Giorgio che collegava Tirana agli altopiani orientali. Su questa strada ...

Di più

Il Mosaico di Tirana è un celebre punto di riferimento storico albanese, si ritiene abbia fatto parte di una villa romana del III secolo, della quale decorava i sotterranei. È senza dubbio il manufatto albanese più antico di cui, ad oggi, siamo a conoscenza. Tra il V e il VI secolo ...

Di più

Una moschea eccezionale nel cuore della città. La moschea, la Torre dell’Orologio, il Museo Nazionale e il Teatro Nazionale di Opera e Balletto, tutti disposti intorno alla famosa piazza di Skanderbeg. La moschea è stata fondata alla fine del XVIII secolo da Mulla Bey, mentre il reliquiario ...

Di più

La Torre dell’Orologio è un monumento che segna l’ora a Tirana dal 1822. Si erge di fianco alla Moschea di Et’hem Bey ed è stata costruita dalla stessa persona. Potrete salire i suoi 90 scalini per arrivare in cima e godere della meravigliosa vista sulla principale piazza ...

Di più

Gli albanesi sono famosi per le leggende e storie legate ai molti posti in tutto il paese. A Tirana abbiamo notato molti luoghi e monumenti interessanti e cercheremo di portare le loro storie fantastiche a tutti i nostri lettori. Ecco la leggenda della Tomba della Sposa. La tomba si trova nel villaggio ...

Di più

This 300-year-old villa belong to the Albanian famous painter, Sali Shijaku, where he lives and works. It is one of the most well-persevered ‘treasure’ of Tirana, the villa is a representation of Tirana’s traditional architecture. In 1973, the villa was declared as culture monument ...

Di più

La Tomba di Kapllan Pasha situata al centro di Tirana, costituisce parte del complesso del cimitero monumentale della prima moschea tiranese, andata distrutta nella seconda guerra mondiale. A quell’epoca il complesso si componeva di altre sei tombe simili, di varie dimensioni. Oggi l’unica ...

Di più

 

Editor's choice

 

Utilizziamo i cookie per una serie di motivi, come mantenere Visit Tirana affidabile e sicuro, personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità di social media e analizzare come vengono utilizzati i nostri siti

Accettare i cookie