Primo giorno Biennale dei giovani artisti del Mediterraneo

Per la prima volta in Albania  dal 5 maggio al 9 maggio  più di 230 giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo,  saranno presenti nella città di Tirana e Durazzo.

Il 4 maggio il Ministero della Cultura d'Albania organizzerá l'apertura della Biennale a Tirana, presso il Parco Giovani alle ore 18:00.

L'obiettivo di Mediterranea 18, evento internazionale multidisciplinare  che si svolge una volta ogni due anni in paesi  diversi in Europa, è l'uso dell'arte come strumento per promuovere la diversità e il dialogo interculturale.

Il tema di questa edizione è Storia + Conflict + Sogno + Fallimento = CASA

Dove seguire la Biennale!  

 

Ore: 19.00

Creazione Letteraria da Jonida priest, Radio Anarti

Luogo: La Nuvola  

 

Ore: 19:30 Musica, Kolida Babo duetto

Luogo: Parco della Gioventù  

 

Ore: 20.30

Musica  da PMS

Luogo: Parco della Gioventù  

 

Ore: 21.00

Creazione letteraria di Laura Perrone, Fascicolo; Performance di Francesco Cavaliere, Leila Hassan Volta di Lame di Luna “Dintorni e Cavità Terrestri”

Luogo: La Piramide  

 

Ore: 21.30

Performance da En.Act Theatre Group, The Dust is Expected to Retreat by Tomorrow

Luogo: Teatro Nazionale (la piscina)  

 

Ore: 21.30

Film da Mariangela Ciccarello, Lampedusa

Luogo: La Nuvola    

 

Ora:  21:45

Film da Fabrizio Lecce, La Terra di Fronte

Luogo: La Nuvola  

 

Mezzanotte Musica di Jam session

Luogo: La Piramide

 

Ore: 18.00 Inaugurazione Mediterraneo 18

Luogo: Parco della Gioventù   Principali sedi espositive (Il Museo Storico Nazionale, la Galleria Nazionale d'Arte, Ambasciata della ex Jugoslavia, Il Cntro Giovanile)  aperti dalle 18:30  

Utilizziamo i cookie per una serie di motivi, come mantenere Visit Tirana affidabile e sicuro, personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità di social media e analizzare come vengono utilizzati i nostri siti

Accettare i cookie